Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124

Work Hours
Monday to Friday: 7AM - 7PM
Weekend: 10AM - 5PM

Come fare un sito WP di eLearning

Mentre il mondo dei blog continua ad evolversi ed espandersi, l'eLearning sta diventando una tendenza in crescita, segnando un simbolo della libertà di espressione globale e dell'empowerment dell'individuo.

Come ho realizzato un sito web in WordPress per la vendita online di lezioni

L’eLearning è di tendenza al giorno d’oggi. Con la crescente domanda di soluzioni di apprendimento online e l’ascesa del software LMS, c’è molto da fare in questo campo. Mentre un numero notevole di piattaforme di eLearning online viene fornito con funzionalità nuove e più avanzate ogni giorno, puoi comunque creare un impressionante sito Web di apprendimento online. Dunque come fare un sito WP di eLearning? In questa guida ti spiego come ho realizzato il sito di Erika Stirpe per la vendita di lezioni di pilates online.

E’ possibile creare un sito eLearning senza uno sviluppatore? Richiede molto tempo e denaro per gestirlo? Qual è il processo di creazione di un sito Web eLearning? Bene, se hai deciso di creare un sito eLearning gratuitamente ma non riesci a capire da dove cominciare, allora sei nel posto giusto.

Oggi discuteremo tutti i metodi per creare un sito Web di eLearning nel modo più semplice utilizzando il plug-in WordPress Tutor LMS. Quindi, cominciamo!

Esistono numerosi altri plug-in disponibili per il sito Web di apprendimento online, tuttavia, Tutor LMS è il migliore.

Ogni fase della creazione di un sito Web di apprendimento online con WordPress e Tutor LMS

Non è necessario sbattere la testa contro un muro di mattoni per creare un sito Web LMS con Tutor LMS. Anche se non hai alcuna conoscenza preliminare di WordPress e LMS, puoi comunque completarlo con le semplici funzionalità dell’interfaccia utente di Tutor LMS. Sono disponibili sia la versione gratuita che quella Pro per Tutor LMS.

Mentre la versione gratuita ti offre la possibilità di creare un sito LMS principale, con la versione Pro puoi usufruire dell’assistenza clienti prioritaria e di molte altre funzionalità avanzate. Se desideri includere WooCommerce, Certificate, BuddyPress e altre funzionalità aggiornate, ti consigliamo di ottenere Tutor LMS Pro.

Step 1: Ottieni dominio e installa Tutor LMS

Dopo aver terminato con il dominio e la parte di hosting, ora puoi installare Tutor LMS. Per ottenere Tutor LMS vai alla Dashboard del tuo sito WordPress e seleziona Plugin. Ora Aggiungi nuovo e nell’angolo in alto a destra della sezione di ricerca, cerca Tutor LMS. Una volta trovato Tutor LMS, fai clic sul pulsante Installa ora.

Step 2: Aggiungi i corsi online da vendere

Quando hai finito con il primo passaggio, è il momento di aggiungere i corsi online al tuo sito web. Potrai anche includere tonnellate di opzioni con i tuoi corsi online.

Per aggiungere nuovamente i corsi a Tutor LMS, seleziona Corsi e Aggiungi nuovo.

Ora dai un titolo al tuo corso nella sezione Aggiungi titolo e carica il materiale del corso nel paragrafo.

Alla fine della sezione del paragrafo, vedrai la funzione Impostazione del corso. Completa la procedura secondo le tue esigenze.

Step 3: Monetizzare con la vendita dei corsi

Puoi mostrare sia i corsi gratuiti che quelli a pagamento insieme sul tuo sito web. In effetti, puoi tenere anche solo corsi a pagamento o gratuiti. Se hai deciso di vendere il tuo corso online, puoi aggiungere funzionalità di monetizzazione insieme ai tuoi corsi. Offriamo WooCommerce e Easy Digital Downloads (EDD) come opzione di pagamento. E, per quanto riguarda la sicurezza, puoi stare tranquillo poiché questi due pagamenti sono già riconosciuti come sicuri.

Integrazione WooCommerce

La funzione di integrazione WooCommerce ti consente di aggiungere più gateway di pagamento. Inoltre, ha dimostrato la sua efficienza e accettato dagli utenti come un’opzione user-friendly.

Step 4: Scelta del tema

Per migliorare l’attrattiva del tuo sito Web e renderlo più ricco di funzionalità, ci sono anche opzioni per applicare i temi. Questi temi pronti sono progettati per semplificare la procedura di creazione del tuo sito web.

Perché utilizzare un plugin LMS

Pianificare di passare a Tutor LMS per la tua piattaforma di apprendimento online farà metà del nostro lavoro! Sì come plug-in pronto, facile personalizzazione, funzionalità avanzate, opzioni esclusive di trascinamento della selezione e una serie di altri elementi Tutor LMS può essere definito come il miglior plug-in LMS per WordPress .

Tuttavia, se vuoi ottenere il miglior ritorno dal tuo investimento, non ci sarebbe scelta migliore di Tutor LMS. Poiché fornisce aggiornamenti regolari, correzioni e nuove funzionalità, puoi essere certo che creerà un’esperienza piacevole sia per gli utenti che per gli amministratori. Inoltre, non è necessario assumere uno sviluppatore e seguire una singola riga di codice per lavorarci.

Conclusioni

Coloro che erano alla ricerca di una soluzione meno stressante e concreta per la creazione di un sito Web di eLearning, speriamo che troviate questo articolo utile. Tuttavia, se rimani bloccato in qualsiasi parte del processo di implementazione del tuo sito Web di eLearning o hai domande su Tutor LMS, sei sempre il benvenuto con la tua richiesta o preziosi suggerimenti.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *