Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Work Hours
Monday to Friday: 7AM - 7PM
Weekend: 10AM - 5PM
Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Work Hours
Monday to Friday: 7AM - 7PM
Weekend: 10AM - 5PM
L’analisi SEO è il processo di esame approfondito di un sito Web per ottenere una migliore comprensione di come il sito è stato ottimizzato e cosa si può fare per aiutarlo a migliorare.
L’anali SEO prevede che i proprietari dei siti web da analizzare, abbiano in mente per quali chiavi desiderano posizionarsi su Google e soprattutto se il loro sito internet sia ottimizzato per i motori di ricerca. Analizzare il posizionamento di un sito può essere un processo relativamente semplice quando il sito è composto da poche pagine, ma quando i siti web hanno molte urls, l’analisi SEO è indubbiamente più complicata da effettuare. Per capire se un sito web è ben posizionato o comunque per vedere il trend generale, si ricorre a diversi strumenti informatici creati per questo scopo.
Tra i più conosciuti abbiamo:
Quasti tool sono acquistabili mensilmente, annualmente e si ha la possibiltà di scegliere il pacchetto. Pacchetti che differiscono sulla base dei siti web da analizzare costantemente.
Ogni analisi SEO si avvale di questi strumenti, ma per un rapporto SEO accurato, si deve obbligatoriamente ricorrere allo studio della Search Console e del tool Google Analytics. Questi strumenti permettono di identificare quali pagine e quali chiavi di ricerca sono ben posizionate nelle prime posizioni della SERP di Google, e quali pagine o chiavi non godono di visibilità organica.
Per fare un’analisi SEO di un sito web, devi seguire questi passaggi.
Mentre costruisci la tua analisi SEO, osserva le aree in cui puoi migliorare. Identifica le pagine più deboli, quelle che non funzionano bene e non attirano efficacemente nuovi visitatori e incoraggiali a progredire attraverso il tuo funnel di conversione. Questo ti aiuterà a sapere da dove iniziare con il tuo processo di ottimizzazione.
Puoi anche utilizzare la tua analisi per vedere per quali tipi di parole chiave il tuo sito ha ancora bisogno di contenuti. Puoi quindi iniziare a costruire un calendario dei contenuti attorno a queste lacune e rafforzare il tuo sito con nuovi contenuti.
Prendendo le informazioni dalla tua analisi SEO, avrai le informazioni necessarie per migliorare i tuoi contenuti esistenti e renderli più attraenti per i motori di ricerca, nonché un solido calendario dei contenuti con cui costruire una tabella di marcia di nuovi contenuti di qualità in target da pubblicare.
Se hai difficoltà ad eseguire una analisi SEO del tuo sito web, o semplicemente non hai tempo di poter studiare l’andamento, il posizionamento e le prospettive di crescita del tuo progetto digitale, compilando il form che trovi in fondo pagina, potrò eseguire una analisi SEO gratuita sul tuo sito. L’analisi SEO gratuita che effettuerò, avrà lo scopo principale di delineare un quadro generale, una fotografia instantanea del tuo sito internet.
Nella mia analisi SEO gratuita del tuo sito internet verificherò i seguenti punti:
A seguito del mio report SEO avrai sicuramente una panoramica veritiera dello stato di salute del tuo sito web. I siti web su cui posso eseguire una analisi SEO gratuita sono:
Mentre il numero di pagine su cui potrai contare su una analisi attendibile è limitata a 50 pagine, dunque 50 urls.
L’analisi SEO gratuita avrà lo scopo di farti capire quali problemi stanno attanagliando il tuo sito internet, quali azioni dovrebbero essere intraprese per migliorare la visibilità organica. Per una analisi SEO completa che comprenda anche lo studio della concorrenza, che preveda anche l’ottimizzazione SEO On Page, SEO Off Page, Calendario editoriale con tutte le azioni necessarie da eseguire e implementare al tuo sito web, occorrerà richiedere una consulenza.
La realizzazione di un sito web per quanto complicato da sviluppare è solo il primo passo di un lungo percorso che si sta intraprendendo. Gestire periodicamente un sito web è un lavoro complesso, costante, fatto di soddisfazioni e di insoddisfazioni. Immagina di avere un orto in casa e nel periodo primaverile dopo aver concimato il terreno, avvii il tuo orto primaverile con la messa a terra delle piantine.
Prima di poter raccogliere i primi frutti si dovrà necessariamente curare la coltivazione, annaffiare e prendersi cura delle piante che come ben saprai, non tutte ti daranno la possibilità di raccogliere i frutti.
Un sito web o meglio la SEO è un pò come un orto, ovvero ha bisogno di tempo e di cure costanti per poter dare i primi risultati. Possiamo paragonare il posizionamento delle prime chiavi di ricerca nella SERP di Google, come i primi frutti che raccogli dal tuo orto.
Molto spesso i proprietari di siti web amatoriali o di piccole aziende, credono che la messa online del proprio sito web, sia il punto di arrivo. In realtà la messa online di un sito è solo il punto di partenza.
Purtroppo molti proprietari di siti web si affidano alla propria cerca di amicizia per svolgere una attività SEO, e se stai leggendo questa pagina, probabilmente le tue conoscenze hanno fallito.
L’analisi SEO come la gestione dei contenuti, l’alberatura, il calendario editoriale, più altri fattori, generalmente competono al SEO Specialist. Dunque l’analisi SEO deve svolgerla un esperto SEO.
Molte persone iniziano una analisi SEO approfondita e dettagliata solo quando trovano un problema: una riduzione delle visite e dei contatti, o quando dopo aver messo online il sito, tardano ad arrivare i risultati tanto desiderati. E’ bene sapere che l’analisi SEO dovrebbe essere eseguita regolarmente per ottenere il massimo beneficio.
Non si tratta solo di un approccio decisivo, ma c’è di più: attraverso l’analisi SEO, è possibile stabilire obiettivi per visite e contatti entro un periodo specifico (come un anno) per pianificare una strategia di ottimizzazione vincente.
Se vuoi una mio report SEO del tuo sito web, compila i campi sottostanti e presentami il tuo progetto.